
Guida allo smart working da quarantena
La tua vita non era questa. La sveglia suonava, ti facevi il…
31/03/2020/da Antonia
Insegnare agli adulti: English for grown-ups
Chi pensa di intraprendere la carriera dell’insegnante di lingue…
20/02/2020/da Antonia
Imparare a scrivere… ricopiando!
Si diventa scrittori anche grazie ai libri che abbiamo letto
Pensa…
10/09/2019/da AntoniaPensa…

SOS imprevisti: il mio kit di sopravvivenza
Si chiamano così, imprevisti, sostantivo maschile plurale, negativo…
28/02/2019/da Antonia
Il cibo nei libri che leggiamo: il caso Eleonor Oliphant
Il cibo fa parte della nostra cultura, è parte integrante delle…
21/02/2019/da Antonia
Sbagliare è umano, parlarne è divino
Sbagliando s’impara, l’avete mai sentito dire? E’ una frase…
14/02/2019/da Antonia
Leggere libri o ascoltare audiolibri?
Come vi avevo preannunciato nel primo post di quest'anno, da…
09/02/2019/da Antonia
Minimalismo e mente creativa
Ci sono giorni in cui vorrei che la mia mente fosse una stanza…
31/01/2019/da Antonia
Foodwriting: le parole esauste quando si parla di cibo vegan
State per leggere un articolo un po' spinoso, per nulla accondiscendente…
24/01/2019/da Antonia
Food writing e food trend 2019: come e di cosa si parlerà quest’anno
Da quando ho iniziato a scrivere di cibo online e a occuparmi…
17/01/2019/da Antonia
3 cose belle del 2018 che mi porto nel 2019
Gli ultimi 12 mesi sono passati lasciandomi stupita e perplessa,…
10/01/2019/da Antonia